mission
policy di trasparenza
il festival
Aperyshow Charity Event, primo “charity festival” d’Italia, fin dalla sua istituzione nel 2010 sostiene progetti di associazioni operanti nel Enzo settore con finalità la beneficenza, registrando negli anni l’adesione di artisti, cantanti e band nazionali e internazionali.
Il supporto a temi come disabilità infantili, ricerca oncologica e inclusione sociale sono le principali aree d’intervento che l’organizzazione di APERYSHOW supporta.
storico donazioni
- 2024 – € 180.500
- 2023 – € 140.500
- 2018 – €135.500
- 2017 – €52.700
- 2016 – €30.800
- 2015 – €15.500
- 2013 – €6000
- 2011 – €4000
- 2010 – €3500
Struttura del festival
L’associazione “Aperyshow Charity Event” pianifica la manifestazione con cadenza annuale.
Ogni edizione dell’evento ha registrato importanti afflussi di persone, sempre assicurando il pieno rispetto degli standard di sicurezza, in location dotate delle caratteristiche necessarie al contenimento di grandi raduni.
L’organizzazione garantisce l’esibizione di oltre 400 professionisti dell’intrattenimento tra cantanti, band, deejay, performer, dancer, presentatori e vocalist.
Tutti gli artisti che scelgono di sostenere Aperyshow prestano la propria esibizione a titolo gratuito percependo unicamente il rimborso delle spese di viaggio e alloggio sostenute, contestualmente anche gli organizzatori e il personale di servizio operano gratuitamente, nel pieno rispetto dei canoni del volontariato.
L’iniziativa consiste in un festival della durata di 6 giorni, caratterizzato da show, musica e spettacoli, le cui spese strutturali, organizzative, logistiche, promozionali e di consumi sono sostenute dall’associazione promotrice, grazie ai proventi dei servizi erogati ai partecipanti, la quale individua e seleziona preventivamente gli enti, le associazioni e i progetti ai quali destinare il contributo di beneficenza risultante al termine dell’evento come utile della manifestazione al netto delle spese di gestione, organizzazione messa in sicurezza e dei consumi .
L’intero utile netto generato dalla manifestazione viene destinato agli enti associativi selezionati come donazione al termine della manifestazione.